ENDURANCE PORSCHE CUP 8H

Oggi ho il privilegio di raccontarvi una grandissima gara Endurance 8H Porsche Cup disputata sulla pista Modellismo Gianni a Ciampino.

Ci piace alzare sempre l’asticella 🙂

13 i Team in griglia di partenza (Rigorosamente come a Le Mans) per 52 Piloti che si sono sfidati senza esclusione di colpi.

Starting Grid

La prima considerazione è che la passione e l’adrenalina sul palco di moltissimi Piloti ha fatto si che in pista ci siano stati duelli tipici di una gara sprint senza minimamente tener conto delle successive ore di gara.

L’entusiasmo di tutti i Piloti per questa tipologia di Gare è la cosa che ci gratifica di più, io e Picciu ci auguriamo sempre di riuscire a trasmettere la nostra passione attraverso le gare che organizziamo, cerchiamo di portare sempre delle novità nella tipologia e nelle modalità di gioco, non saremmo mai capaci di organizzare qualcosa che non ci piace e vi assicuro che è l’unica molla che ci consente di tornare a casa dopo ogni evento con un sorriso e la consapevolezza di aver fatto divertire tanti Piloti.

Indispensabile per il nostro modo di intendere le gare il prezioso supporto di Nikka con le foto e di Hristo per le splendide grafiche!

Siete curiosi di sapere come è andata l’Endurance? 

Bene, partiamo dall’inizio, giornata con temperatura invernale dalla mattina ma fortunatamente con cielo limpido e sole, partiamo con la qualifica e subito si capisce in una gara di durata nulla è scontato.

I Team favoriti Avengers, Penske e Map non vanno oltre la 4° posizione in griglia con il Team Penske e addirittura 8° gli Avengers e 9° Map… Poleposition per Bulloncino Lento, seconda posizione in griglia per il Team Vignola e terzo il Tiger Cola Team.

Valerio Gastone (Bulloncino Lento) Poleman

Pronti via e nonostante le 8h di gara nel primo stint abbiamo visto, come ho già detto, bagarre degne di una gara sprint con tutti i Piloti alla ricerca del best lap senza minimamente pensare che fosse solo l’inizio.

Allo scadere delle 3h, con la classifica che vede 3 Team decisamente piĂą veloci degli altri 10, 1° Bulloncino Lento, 2° Team Penske e 3° il Team Martini Racing, succede quello che è il terrore di chiunque organizzi una gara di durata….. Blackout elettrico nella zona. Immediata sospensione della gara e attesa di ripristino corrente….. al restart però il sistema di cronometraggio non funziona, per due volte è andata via la corrente e il server si è “impallato”. 

L’unica soluzione è stata quella di resettare tutto e far ripartire il cronometro con un tempo di 5H e 2 minuti.

Ecco questa è stata l’unica nota negativa della giornata che inevitabilmente ha portato ad una conclusione oltre le 19.30 e in qualche modo ha scombussolato gli equilibri in pista.

Team Vignola

Alla ripartenza infatti i valori in pista si sono inspiegabilmente capovolti con un’alternanza continua alla testa della gara ma alla fine credo il risultato abbia premiato i Team che meglio hanno interpretato l’Endurance, Il Team Martini Racing con l’esperienza di Valerio Fabrizio e di Claudio Toni accoppiata alla velocitĂ  e alla fraschezza di Urbani e Balducci hanno vinto con 10 giri di vantaggio sul Team Penske  ( Acciari-De Persio- Bondì e De Felice) e 20 giri sul Team Bulloncino lento composto dalla Gastone Family ( Vittorio e Valerio) da Federico Marchetti e Alessio Salvioni.

la Porsche Vincitrice
Il Podio

La giornata è stata in ogni caso entusiasmante per tutti i partecipanti, almeno lo spero, ma dai commenti ricevuti credo di non sbagliare, noi dell’organizzazione ci siamo divertiti  nonostante la fatica e questo basta a spingerci per fare sempre meglio, le auto Tamiya si sono ancora una volta rivelate indistruttibili, le carrozzerie stupende. 

Forse l’unico appunto è da fare al produttore delle gomme che ultimamente danno segni di cedimento sull’incollaggio, partita difettosa? Può essere visto che le stiamo usando da due anni ( Lamborghini Supertrofeo e adesso Porsche Cup) e raramente si è presentato questo difetto.

Questa la classifica della gara Endurance dopo 8 Ore:

  1. Team Martini Racing                         Giri 1194    
  2. Team Penske                                        Giri 1184
  3. Team Bulloncino Lento                     Giri 1174
  4. Team Avengers                                    Giri 1155
  5. Team Tiger Cola                                  Giri 1135
  6. Team Vignola                                       Giri 1133
  7. Team Tam-Tech                                   Giri 1128
  8. Team Simracer                                     Giri 1127
  9. Team Vicious                                        Giri 1117
  10. Team Gruppo TNT                              Giri 1104
  11. Team Min. Auto di Prestigio.            Giri 1087
  12. Team 99′ niners                                   Giri 1081
  13. Team Only Yegola                                Giri   971

Nelle pagine dedicate potete trovare la classifica del Campionato e le foto della giornata

Ci vediamo in pista, a Vallelunga per i GP 11&12 F1Ita il 4 e 5 Maggio!