GP11&12 2019/20

È Lunedi e come di consueto eccoci qui a riassumere i fatti dei GP11&12 F1Italianseries disputati al Miniautodromo La Tartaruga di Guidonia.

Questo weekend, al contrario del precedente, nasceva sotto i migliori auspici per quel che riguarda il meteo ed infatti la pioggia non si è presentata se non il sabato in tarda serata. Complice anche il nuovo layout corto erano molti i piloti in pista dal sabato per trovare il feeling con la nuova pista, ma in realtà sappiamo tutti che era una scusa per ritrovarsi in questo periodo grigio che stiamo attraversando. Infatti questo weekend potrebbe essere l’ultimo (in base alle restrizioni future a causa covid) e c’era un minimo di tensione, ma quella bella su cui si ironizza e si scherza perchè ci si gioca il campionato, la piastrella, “il coppone”…

 

La Domenica una pista umida ha accolto i piloti che hanno disputato Q1 su un tracciato insidioso che ha messo in risalto la capacità di adattamento e di ricerca del limite, infatti anche chi aveva provato il giorno prima ha dovuto resettare il cervello e ricominciare da zero. 

Da subito i piloti che avevano dimostrato un ottimo passo il sabato hanno fatto il balzo in Q2 in cui Nicosanti con Mercedes si prende la Pole di GP11 e recupera punti su Fonti in campionato, che durante tutto il weekend invece non trova la quadra. Il pilota Williams chiuderà GP11 ai piedi del podio che sarà conquistato da Bellini (Racing Point) terzo, Nicosanti (Mercedes) secondo, e finalmente torna vincere Giorgio (Williams) dopo le difficoltà degli ultimi GP. Tuttavia bisogna menzionare Tancioni che con l’altra Racing Point aveva un passo fenomenale ed è stato costretto ad abbandonare a causa di un guasto alla sua vettura mentre era in testa. “Cosi no, cosi no…” sono state le sue parole via radio un peccato perchè aveva sicuramente la vittoria in tasca a 3 minuti dalla fine. Ottima gara per Belli che porta la sua Alfa Romeo in quinta piazza e consegue il miglior risultato di stagione seguito dalla Ferrari del vincitore indiscusso dello scorso weekend Di Gaetano che arriva davanti a Morgagni (Jaguar) con cui si sta giocando la posizione in campionato. Anche Sellani (Mercedes) riesce a portare a casa un buon piazzamento dato che il diretto rivale Barberi (Jaguar) chiude 11esimo. Punti anche per la McLaren di Eboli P. che chiude 12esimo mentre costretto al ritiro il pilota 7up Laneri (purtroppo anche in GP12) e ultimo chiude Felicioli con Mclaren Vodafone.

 

GP12 è quasi una replica di GP11 ma con un podio tutto diverso, con sempre Nicosanti in Pole ma a questo giro la auto di Tancioni non molla e lotteranno fino alla fine per la vittoria dove la spunterà la Mercedes. Terzo Fonti che grazie ad un errore di Giorgio limita i danni e forse proprio grazie a lui potrà chiudere davanti in classifica generale (sempre che il campionato si chiuda qui). Una grande differenza è Felicioli che con un cambio telaio passa dal 2009 al 2019 e scopre che i formulini possono anche essere guidati divertendosi… melavevanodetto

Non vivendo i GP da fuori mi è difficile raccontarveli, ho visto che tutti i piloti erano molto veloci e non c’erano distacchi abissali bastava un errore ed era difficile recuperare, anche nelle fasi di doppiaggio ho visto intelligenza e lungimiranza, sintomo che tutti i piloti hanno capito come affrontare questo format di gara. Vi posso dire che mi ha fatto immensamente piacere vedere tutti divertirsi durante la giornata, senza discussioni e con il sorriso celato dalla mascherina. Non ho dovuto MAI richiamare nessun pilota per il mancato utilizzo della stessa, sintomo del fatto che nel campionato vi è un reciproco rispetto che va oltre le macchinine. Magari foste cosi bravi anche quando vi chiamo in verifica 🙂 .

Chiudo ringraziando Nadia, che con la velocità con cui mette i bollini fa invidia ai veri PIT-STOP , Di Gaetano per l’aiuto con il computer e lo staff del Miniautodromo la Tartaruga che ci ha ancora una volta aiutato con il servizio raccolta e ci ha fatto trovare un impianto al TOP.

Speriamo di poter disputare i GP13&14 l’8 Novembre in modo da giocarci fino all’ultimo il campionato e pensare alla 11a edizione del campionato F1Italianseries che riserverà grandi sorprese.

Foto Classifiche e Risultati li trovate nelle rispettive sezioni del sito!

A presto (spero in pista).